Un attimo dopo avere detto che lavoro come copywriter colgo un lampo interrogativo negli occhi di tante persone. Il copyqualcosa è una professione ancora misteriosa al di fuori della cerchia degli addetti ai lavori. E’opportuno, quindi, aggiungere che il mio lavoro è scrivere. Scrivo per le persone, le aziende e tutti coloro che hanno bisogno di essere raccontati da me.
Vivo a Bologna e la amo così tanto da avere deciso di nascerci. Mi sento naturalmente nomade digitale, la rete annulla molte distanze e non mi sono mai pentita di essere rimasta qui. Dopo la Laurea in Lettere Moderne ho realizzato il sogno che avevo coltivato per anni, unire la passione per le parole all’interesse per la moda. Nel 1990 sono diventata copywriter nell’Ufficio Comunicazione di un’azienda unica in Italia e nel mondo: La Perla.
Grazie ad Alberto Masotti, imprenditore visionario e straordinario, ho vissuto un’esperienza unica che mi ha permesso di conoscere logiche ed esigenze aziendali dall’interno, gli ambiti diversi in cui i testi acquisiscono un’importanza fondamentale: cataloghi, comunicati stampa, manuali di formazione, siti web, newsletter, eventi, brand-magazine, persino un libro. Mi sono dedicata anche al mondo dei profumi, dal concept alla creazione di marchi fino agli strumenti di comunicazione.
Posso definirmi una fashion copywriter ma nel corso degli anni sono andata anche al di là della moda perché questa non fosse un limite. Sono diventata content editor e webwriter ovvero, per dissipare eventuali nubi di mistero, preciso che scrivo testi per siti web, articoli per blog, contenuti per newsletter e social media. Oggi sono felicemente una copywriter freelance che sceglie le parole e le cuce sia per la comunicazione tradizionale che per quella digitale. Lo storytelling è una delle specialità della casa perché ho la vocazione della cantastorie e la SEO è diventata una delle mie migliori amiche perché mi piace che Google noti quello che scrivo.